Coppa Italia Serie D: trentaduesimi di finale pronti a regalare emozioni e spettacolo con formula avvincente

Domani pomeriggio, il campionato di Serie D sarà protagonista con i trentaduesimi di finale della Coppa Italia. Le sfide tra Chievoverona-Rovato Vertovese e Trastevere-Budoni anticiperanno il calcio d’inizio ufficiale delle ore 15, mentre diverse partite verranno posticipate a orari diversi: alle 15.30 si giocheranno Nocerina-Gelbison e Castrumfavara-Nuova Igea Virtus; alle 16 Asti-Chisola ed Enna-Sancataldese; alle 16.30 Foligno-Atletico Ascoli; alle 17 Correggese-Imolese ed Este-Vigasio; alle 18 Sambiase-Reggina e Grosseto-Unipomezia; alle 19 Pavia-Sant’Angelo; e infine alle 20.30 Prato-Aquila Montevarchi. L’unica variazione del campo di gioco riguarda l’incontro tra Brian Lignano e Cjarlins Muzane, che si terrà allo stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro.

Per quanto riguarda il match Milan Futuro-Varesina, originariamente previsto per domani, è stato posticipato al 29 ottobre alle ore 14.30 a causa degli impegni internazionali di alcuni giocatori rossoneri.

Interessante la scelta della formula: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, le squadre si affronteranno direttamente ai rigori per decretare chi accederà ai sedicesimi, in programma il 22 ottobre alle ore 15.

Ecco il programma completo dei trentaduesimi:

– Asti-Chisola
– Ligorna-Novaromentin
– Vado-Sestri Levante
– Tau Altopascio-Pistoiese
– Prato-Aquila Montevarchi
– Correggese-Imolese
– Piacenza-Progresso
– Pavia-Sant’Angelo
– Nuova Sondrio-Breno
– Folgore Caratese-Club Milano
– Brusaporto-Virtus Ciseranobergamo
– Chievoverona-Rovato Vertovese
– Este-Vigasio
– Cjarlins Muzane-Brian Lignano
– Luparense-Mestre
– Orvietana-Siena
– Follonica Gavorrano-Valmontone
– Forsempronese-Ancona
– Foligno-Atletico Ascoli
– Notaresco-Termoli
– Albalonga-L’Aquila
– Grosseto-Unipomezia
– Trastevere-Budoni
– Savoia-Paganese
– Citta’ di Fasano-Gravina
– Martina-Sarnese
– Ferrandina-Francavilla
– Nocerina-Gelbison
– Sambiase-Reggina
– Castrumfavara-Nuova Igea Virtus
– Enna-Sancataldese

Il regolamento e la composizione delle partite promettono grande spettacolo e competizione, rendendo la Coppa Italia Serie D un evento da non perdere per gli appassionati del calcio a livello dilettantistico. Con molti incontri in programma e il fascino di possibili calci di rigore in caso di parità, i tifosi si preparano a vivere intense emozioni sul campo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *